domenica, novembre 26, 2006
Grafico AEM 24/11/'06
domenica, marzo 26, 2006
REPORT BUONEAZIONI del 20 FEBBRAIO 2006
Il desiderio di chi entra in borsa per la prima volta e', naturalmente, di guadagnare. Lo stesso desiderio anima chi e' in borsa da tempo. Eppure, le statiche ci dicono che quest'obiettivo e' raggiunto da pochi. Perche'?
Non vi faro' il solito inutile elenco, da uno a dieci, di regole e regolette per non perdere.. Preferisco andare al cuore del problema e cercare di descrivere l'operatore di borsa (trader) "perdente". Solo per contrasto, si potra' ricavare il profilo del trader "vincente", che a sentire le statistiche e' una vera rarita'. Ognuno, poi, se vorra' avere qualche chanse in piu' di uscire dalla categoria dei perdenti in borsa, dovra' identificare nei tratti negativi descritti, quelli che lo riguardano. Avverto che quest'operazione e' SPIACEVOLE, anzi, che quanto piu' e' spiacevole tanto piu' e' UTILE. Facciamoci CORAGGIO!
Il trader perdente e' ignorante e presuntuoso: non conosce ne' SE STESSO, ne' le fondamentali DINAMICHE DEL MERCATO, ma e' convinto di poter realizzare rapidamente consistenti guadagni. E' proprio come un cacciatore che senza saper nulla della selvaggina e senza aver tenuto mai un fucile in mano, pretenda di tornare carico di prede.
Il trader perdente ha un'inusitata AVIDITA', mentre non puo' "assolutamente" perdere i propri soldi (in genere pochi), nel senso che ne ha maledettamente bisogno. Proprio per questo agisce sempre "sotto pressione", senza quella indispensabile CALMA, che deriva dall'indifferenza alla perdita di soldi non indispensabili al proprio tenore di vita.
Se perde denaro, non e' perche' sbaglia: per ignoranza, avidita', presunzione, stress ecc, ma perche' "E' SFORTUNATO"!
Quando addirittura non si sente FATTO OGGETTO di una PERFIDA TRAMA, ordita a suo danno dal MERCATO, popolato da non meglio identificati "SPECULATORI".
Se perde, oltre ad ODIARE L'INFIDO MERCATO, si sente SMINUITO, proponendosi immediatamente di RIFARSI, magari rivolgendosi a strumenti pericolosissimi quali COVERED WARRANT, FUTURE, OPZIONI.
Oppure, s'intestardisce a tenere NEL CASSETTO , per mesi o anni, azioni perdenti, convinto che finche' non vende non avra' perso nulla. Neppure lo sfiora l'idea che avrebbe potuto IMPIEGARE MOLTO MEGLIO GLI STESSI SOLDI, chiudendo la posizione perdente e puntando il ricavato su di un titolo vincente.
Fondamentalmente, dunque, il trader perdente ha un'inusitata CAPACITA' D'AUTOINGANNO: ama immaginarsi in un certo modo che, purtroppo per lui, non corrisponde affatto alla REALTA'. Da cio' scaturisce che, intelligenza a parte, ha gravi difficolta' ad ANALIZZARE CRITICAMENTE I PROPRI ERRORI, fiducioso di poterli evitare in futuro. E soprattutto ha gravi difficolta' a capire da quali sue FRAGILITA' PSICOLOGICHE, tali errori derivino. Preferisce invece pensare che perde denaro, oltre che per le trame degli "speculatori", perche' NON E' ATTREZZATO TECNICAMENTE, ovvero perche' non ha questo o quel SOFTWARE DI ANALISI, perche' non ha IL REAL-TIME, perche' non ha un buon TRADING SYSTEM, perche' il suo consulente e' una SCHIAPPA, se non addirittura un "FALSO ESPERTO", insomma, perche'...qualsiasi cosa TRANNE che IL PROBLEMA E' IN LUI STESSO.
Che poi la borsa possa essere un ambiente realmente infido, e' un altro discorso: se so che un determinato territorio e' MINATO, cerchero' o di evitare quel territorio, o di attrezzami per procedervi con ESTREMA CAUTELA, sondando il terreno passo dopo passo. Analogamente in borsa: o mi asterro' dall'entravi, o, in piena umilta', cerchero' di ADATTARMI di volta in volta ai sempre MUTEVOLI SCENARI, mettendo in preventivo gli ERRORI e preordinando CORRETTIVI a questi errori.
Ma il trader perdente, non ragiona affatto cosi': sembra piuttosto uno di quegli UOMINI TUTTI D'UN PEZZO di altri tempi, che una volta "ASSUNTA UNA POSIZIONE", non la modificavano piu', vita natural durante. Se ad esempio l'azione acquistata va a picco, non solo non la molla, ma addirittura tende ad acquistarne ancora, ragionando pressappoco cosi': "se era buona a 10€ a maggior ragione lo sara' ora che quota 5€!. E poi, se ne acquisto ancora a 5€ IL mio PREZZO MEDIO DI CARICO sara' sensibilmente DIMINUITO. Cosi' sara' piu' facile rifarmi!". Neppure lo sfiora l'idea che "mediando" ha AUMENTATO L'ESPOSIZIONE SU DI UN SOLO TITOLO, PER GIUNTA PERDENTE. Veramente questo e' il peggio che si possa fare in borsa! Non importa che qualche volta persino questa strategia suicida, possa avere buon esito. Pensate, per capirci, a tutti quelli che hanno ragionato cosi' ad es. con PARMALAT o FINMATICA o TECNODIFFUSIONE...e tante altre. Ma anche senza arrivare a questi casi estremi, MEDIARE e' comunque deleterio perche' ci fa incrementare la nostra esposizione finanziaria su titoli, fino a prova contraria, perdenti, sottraendo queste risorse alle...buoneazioni!
Ancora una tratto psicologico che caratterizza il trader perdente e' la FACILE INFLUENZABILITA'. Egli infatti, in fondo, stando anche ai risultati, non ha una grande stima di se stesso e pertanto cerca una compensazione SOVRASTIMANDO i cosiddetti ESPERTI. Non ha un PRECISO CRITERIO per valutarne la PROFESSIONALITA' e tutto sommato da costoro cerca solo di essere rassicurato, anche per alleviare la sgradevole tensione che l'operare in borsa gli procura. I piu' scaltri e spregiudicati fra gli esperti lo sanno, e forniscono ai trader perdenti quanto di piu' rassicurante e tranquillizzante ci possa essere per gli insicuri, ovvero: "SUPPORTI", "RESISTENZE", "RATING" e "TARGET PRICE", guardandosi bene, pero', dal far loro "vedere e calcolare" i risultati pratici dei PORTAFOGLI costituiti con le loro indicazioni.
Infine, pero', non bisogna disconoscere anche un merito - per cosi' dire - dei perdenti in borsa: se non ci fossero loro i pochi che guadagnano dovrebbero "scannarsi" fra loro....e fare gain in borsa sarebbe molto piu' faticoso! ;-)
sabato, ottobre 16, 2004
REPORT BUONEAZIONI del 10 Ottobre 2004
-------------------------------------------------------------------------------------------
N. B. Su questo sito, il Report Buoneazioni e'pubblicato IN DIFFERITA (di almeno 48 ore). Per riceverlo, sempre gratuitamente, IN TEMPO REALE (la domenica sera o il lunedì mattina, prima dell'apertura di borsa), inviare email senza alcuna scritta (nel corpo e nell'oggetto) a: buoneazioni-subscribe@yahoogroups.com Oppure, recarsi all'indirizzo web: http://it.groups.yahoo.com/group/buoneazioni/ seguendo le istruzioni, ivi indicate per l'iscrizione
.---------------------------------------------------------------------------------------------
TradingSystemBuoneazioni (TSB) 10ott04
Come abbiamo sottolineato in precedenza, ci sono Analisti Tecnici che, strumentalizzando in particolare i concetti di SUPPORTO e RESISTENZA, vogliono dare l'impressione di "fare previsioni", senza in effetti sbilanciarsi.
Ma quali MOTIVI PSICOLOGICI c'inducono a dar credito a simili personaggi?
E perche' a chi opera in borsa interessa tanto conoscere SUPPORTI & RESISTENZE di un determinato titolo o indice?
Forse, azzardo, per lo stesso motivo per cui secoli fa i nostri antenati si recavano nell'antro della SIBILLA CUMANA, per sapere "se" sarebbero tornati sani e salvi dalla GUERRA. Cosa c'e' infatti di piu' INCERTO dell'esito dell'andare in guerra? Ironicamente, potremmo rispondere "solo l'operare in borsa".
Com' e' facile immaginare, lo stato d'INCERTEZZA legato alla salvezza della propria vita (in guerra) o alla salvezza dei propri soldi (in borsa), crea nell'interessato uno stato d'intensa ansia o angoscia. Insomma, l'incertezza legata ad importanti fatti esistenziali o affettivi, comporta un PROFONDO e SGRADEVOLE DISAGIO PSICOLOGICO ("tensione"), che l'interessato "inconsapevolmente" cerca di "alleviare" (o "scaricare"), spesso in modi NON RAZIONALI. Fra questi, quello di rivolgersi nel lontano passato a sibille ed oracoli ed oggi.....a maghi, astrologi e, in borsa, a scaltri fornitori di....supporti e resistenze.
L'ANALISTA TECNICO "furbo", pur non fornendo alcuna previsione, allevia la tensione legata all'incertezza dell'investimento borsistico....FORNENDO ai trader....SUPPORTI & RESISTENZE. E i trader "automaticamente si sentono meglio" soprattutto se sono in perdita e sentono parlare di "SUPPORTI". Infatti, psicologicamente, che cosa puo' esserci PIU' RASSICURANTE di un "supporto"?
Leggiamo la definizione di "supporto" riportata nel dizionario DE VOTO-OLI: "Dispositivo avente lo scopo di SOSTENERNE altri, FISSANDONE nello stesso tempo RIGIDAMENTE la posizione".
Insomma, il supporto dell'analisi-tecnica dovrebbe....."fissare rigidamente la posizione"....delle quotazioni dell'azione su cui abbiamo investito, evitandoci cosi'....ULTERIORI PERDITE.
Sappiamo quanto sia difficile per tutti noi, "AMMETTERE" di aver sbagliato un investimento. Quindi, al nostro EGO non sembrera' vero sentir parlare di SUPPORTI, che sono li' pronti a far RIMBALZARE verso l'alto le quotazioni della nostra azione perdente. Intanto, se ci viene fornito un supporto, la nostra tensione, ansia o angoscia "da ulteriore perdita" sara' alleviata. Ma c'e' di piu': in questo modo, il nostro EGO, in attesa che il prossimo supporto venga raggiunto, potra' ritardare l'amara decisione di chiudere l'operazione in perdita, e quella molto piu' amara di AMMETTERE DI AVER SBAGLIATO.
Ma il problema e' che i SUPPORTI, non sono affatto "veri" supporti, nel senso del DE VOTO-OLI. Per convincersi di questo, basterebbe pensare quanti "supporti" siano stati "violati" dal marzo 2000 in poi e che fine abbiano fatto tutti coloro che si SONO FIDATI dei livelli di supporto, forniti di volta in volta dagli analisti, durante tutto il successivo DOWNTREND (tendenza discendente).
Analogamente, possiamo fare cattivo uso, sempre per motivi psicologici, del concetto di RESISTENZA. Come si sa, coloro che sono dominati dall'ego, in borsa tendono a "NON FAR CORRERE I GUADAGNI", proprio perche' l'ego ipertrofico PRETENDE LA SUA SODDISFAZIONE "da guadagno" al piu' presto possibile, mentre per contro la sola prospettiva di vedersi sfumare un guadagno e', per un siffatto ego, TROPPO DOLOROSA.
Allora, siccome di "RESISTENZE" in un grafico ce ne sono dappertutto, quella piu' vicina potrebbe costituire, per il nostro ego, UN OTTIMO ALIBI pseudorazionale per passare dallo stato di "tensione da possibile perdita del guadagno" alla "soddisfazione da guadagno effettivamente conseguito". In altre parole, molliamo la nostra azione vincente all'approssimarsi della prima resistenza.
Ecco dunque PERCHE' molti investitori sono ASSETATI di.....SUPPORTI & RESISTENZE; e su questa sete gli analisti tecnici "furbi" creano il proprio "PODIO ORATORIO", ossia reclutano tanti seguaci ed estimatori, pur non facendo alcuna previsione, ma limitandosi ad elencarci possibili ed opposti scenari, fornendo i relativi supporti e le relative resistenze.
Per non essere frainteso, diro' infine che esiste un MODO CORRETTO di usare i livelli di SUPPORTO & RESISTENZA per le previsioni, ed e' quello di considerarli dei livelli di prezzo dove in passato e' stata prevalente la presenza di venditori (resistenze) o, nel caso contrario, di acquirenti (supporti). Quindi, IN ASSENZA DI FATTI NUOVI, esistono discrete probabilita' che...la storia si ripeta. Pertanto, se devo acquistare un'azione, non potro' trascurare, fra altri importanti fattori, anche l'eventuale presenza, nelle immediate vicinanze, di una forte resistenza. Fermo restando che il difficile e' proprio VALUTARE se questa "forte resistenza", sara' piu' forte dei fattori che spingono verso l'alto le quotazioni dell'azione in questione; non acquistando se riterremo prevalente la resistenza ed acquistando se riterremo prevalenti gli altri fattori. Aspettare il SUPERAMENTO della resistenza per entrare "long" ("al rialzo"), come spesso suggeriscono gli analisti, potrebbe essere corretto ma potrebbe anche comportare la perdita di un notevole guadagno, essendo risaputo che i "breakout" ("rotture all'insu' ") di forti resistenze sono spesso violenti, se non addirittura con "gap-up" (" vuoti o salti all'insu' "). Stesso discorso, anche se capovolto, vale per i "breakdown" ( "rotture all'ingiu' o crolli"), nel caso di rotture di forti supporti.
L'attualita' ci tiene come al solito in sospeso fra attentati terroristici e crescita senza fine del barile di oro nero. Comunque sia, prosegue l'andamento lateral-ribassista dei principali indici USA (Nasdaq 100, Nasdaq Composite e Standard & Poor 500); neppure la loro chiusura in netto calo di venerdi' scorso ci rassicura piu' di tanto. Anche da noi, salvo miracoli, le aperture di domani saranno in calo.
Buzzi Unicem, segnalata (buy) nel Report Buoneazioni del 27/9 u.s., si e' comportata bene: ha aperto a 10,54 il giorno successivo alla segnalazione e gia' il 29/9, in chiusura, ha fatto registrare un discreto incremento del +2,01%, a 10,752. Su tale chiusura abbiamo quindi calcolato, un Trailing-Stop a 10,67, che e' scattato nell'intraday del 30/9, con un guadagno lordo del +1,21% in 3 giorni di borsa. Purtroppo, nei giorni successivi il titolo ha continuato a salire fino ad un max di 11,112 (+5,43%). Peccato: il titolo era veramente "caldo", ma la fedelta' al metodo c'imponeva di chiudere. Vuol dire che IL METODO ci ripaghera' in altre occasioni.
Cio' premesso, questa settimana
TSB SEGNALA DA ACQUISTARE (BUY), solo con stop-loss o trailing-stop:
- ASM BRESCIA
- AUTOSTRADA TO-MI (ancora lei!)
POSIZIONE DI TSB : per motivi tecnici, non e' possibile sostituire il FIB30 con il nuovo future sullo S&P MIB. Momentaneamente, i segnali di TSB saranno emessi sul MIBTEL.
- Posizione attuale di TSB sul Mibtel: EXIT
Questo significa che il SEMAFORO BUONEAZIONI e' fisso sul GIALLO dal 4 giugno 2004
Fonte dati: Green Byte Telematica srl http://www.greenbyte.it
E' sempre possibile entrare nella lista "sostenitori-buoneazioni" http://it.groups.yahoo.com/group/sostenitori-buoneazioni/ ,
effettuando un "versamento volontario".
Gli iscritti alla lista "sostenitori-buoneazioni"riceveranno il Report Buoneazioni, e relativi segnali di TSB, una o due volte alla settimana, fino alla fine di febbraio 2005. Quindi, non conviene aspettare.Il versamento va effettuato con bonifico a buoneazioni-gbreport di G. B. Greco.% BANCA INTESACIN: HABI: 03069CAB:02849N. CONTO: 625004428503
ATTENZIONE: NEL BONIFICO VA INDICATO L'INDIRIZZO EMAIL, con cui ci si richiedera' l'iscrizione alla lista sostenitori-buoneazioni!
P.S. Il presente Report, rispecchiando le personali opinioni dell'autore e...del suo TS, non e' da considerarsi consulenza.
P.S. Il presente Report e' proprieta' intellettuale di G. B. Greco e della lista "buoneazioni" (http://www.buoneazioni.com/).
Ne e' vietata la pubblicazione, in tutto o in parte, senza espressa autorizzazione dell'autore.
martedì, ottobre 12, 2004
REPORT BUONEAZIONI del 27 Settembre 2004
-------------------------------------------------------------------------------------------
N. B. Su questo sito, il Report Buoneazioni e'pubblicato IN DIFFERITA (di almeno 48 ore). Per riceverlo, sempre gratuitamente, IN TEMPO REALE (la domenica sera o il lunedì mattina, prima dell'apertura di borsa), inviare email senza alcuna scritta (nel corpo e nell'oggetto) a: buoneazioni-subscribe@yahoogroups.comOppure, recarsi all'indirizzo web: http://it.groups.yahoo.com/group/buoneazioni/ seguendo le istruzioni, ivi indicate per l'iscrizione.
---------------------------------------------------------------------------------------------
TradingSystemBuoneazioni (TSB) 27sett04
Prima delle ferie estive, abbiamo affrontato un argomento interessante: come valutare l'operato e quindi la competenza degli "esperti di borsa". Proseguiamo, dunque, sviscerando altri interessanti aspetti di questo tema.
Paradossalmente, dobbiamo notare che molti "esperti", pur dando l'impressione di fare PREVISIONI (forecast), in realta' non ne facciano. E' il caso di non pochi ANALISTI TECNICI.
A chi opera in borsa interessa sapere se quell'azione (o quell'indice) prossimamente andra' SU o GIU', nient'altro! Ma gli analisti-tecnici "furbi" fanno finta di non saperlo ed evitano di fare previsioni, strumentalizzando in particolare i concetti di SUPPORTO e RESISTENZA.
Mi spiego meglio.
Se, ad esempio, l'analista ipotizza che l'azione X andra' su allo "sfondamento" della RESISTENZA Y, oppure andra' giu' allo "sfondamento" del SUPPORTO Z, che genere di "previsione" fa? In realta', come la SIBILLA CUMANA di classica memoria ("ibis redibis non morieris in bello"), ci azzecchera' sempre, sia che l'azione vada su, sia che vada giu'.
Per non essere frainteso, devo precisare che e' perfettamente logico ipotizzare che se un'azione va al di sopra ("sfonda") un livello di prezzo dove c'e' una forte presenza di potenziali venditori (resistenza), molto probabilmente continuera' a salire; e, al contrario, che se va al di sotto ("sfonda") un livello di prezzo dove c'e' una forte presenza di potenziali acquirenti (supporto), molto probabilmente continuera' a scendere. Ma quello che veramente interessa a chi in borsa deve prendere una decisione d'acquisto o di vendita, NON E' QUESTA DUPLICE POSSIBILITA', bensi':
- l'azione X, che attualmente si trova fra il supporto y e la resistenza z, CHE DIREZIONE PRENDERA' prossimamente?
- ovvero, l'azione X prossimamente SFONDERA' IL SUPPORTO, "OPPURE" LA RESISTENZA...cioe', scendera' o salira'?
Ma l'analista-tecnico "furbo" difficilmente dara' una PRECISA RISPOSTA a questa semplice, essenziale domanda. Chi glielo fa fare di ESPORSI con una VERA PREVISIONE, quando ci sono tanti INGENUI che seguono ed apprezzano le sue "analisi", magari a pagamento?
Alla SIBILLA CUMANA bastava spostare UNA VIRGOLA nella famosa frase (ibis redibis ecc....), per dare l'impressione, agli ingenui frequentatori dell'antro, di aver azzeccato la previsione; gli analisti-tecnici "furbi" non hanno neppure bisogno di "spostare virgole" per azzeccare, giacche' nelle loro "analisi" contemplano TUTTE le possibilita', strumentalizzando in particolare i concetti di supporto e resistenza.
C'e' comunque da chiedersi PERCHE', molti investitori "abbocchino" a quest'amo. Analizzeremo quest'aspetto PSICOLOGICO nel prossimo Report.
Venendo, come di consueto, all'ATTUALITA', notiamo che per i principali indici mondiali non ci sono sostanziali cambiamenti rispetto a quindici giorni fa: graficamente, siamo sempre in una situazione tecnica LATERAL-RIBASSISTA. Dunque, se vogliamo operare "al rialzo" dobbiamo sempre piu'....cercare "l'ago nel pagliaio". Ma disponendo di una "potente calamita", non e' detto che anche l'ago nel pagliaio non possa trovarsi..... :-)
Intanto, la nostra ultima segnalazione IFI PRIV e' andata bene: l'abbiamo acquistata in apertura il giorno successivo alla segnalazione (lunedi' 13 settembre u.s.) a 8,34. Dopo un movimento laterale durato tutta la settimana, il titolo e' esploso lunedi' 20 settembre u.s. chiudendo a 8,745 con un incremento del +4,86%, rispetto al prezzo d'acquisto. Su questa chiusura, abbiamo quindi calcolato il trailing-stop a 8,58, ponendo immediatamente un ordine di vendita condizionato, eseguito il 24 settembre u.s. nell'intraday. Guadagno lordo: +2,88% in 10 giorni di borsa.
Cio' premesso, questa settimana
TSB SEGNALA DA ACQUISTARE (BUY), solo con stop-loss o trailing-stop:
- BUZZI UNICEM
POSIZIONE DI TSB sul FIB30
- EXIT (da SELL) dal 4 giugno 2004.
Questo significa che il SEMAFORO BUONEAZIONI e' fisso sul GIALLO dal 4 giugno 2004
Fonte dati: Green Byte Telematica srl http://www.greenbyte.it
E' sempre possibile entrare nella lista "sostenitori-buoneazioni" http://it.groups.yahoo.com/group/sostenitori-buoneazioni/ ,
effettuando un "versamento volontario".
Gli iscritti alla lista "sostenitori-buoneazioni"riceveranno il Report Buoneazioni, e relativi segnali di TSB, una o due volte alla settimana, fino alla fine di febbraio 2005. Quindi, non conviene aspettare.Il versamento va effettuato con bonifico a buoneazioni-gbreport di G. B. Greco.% BANCA INTESACIN: HABI: 03069CAB:02849N. CONTO: 625004428503
ATTENZIONE: NEL BONIFICO VA INDICATO L'INDIRIZZO EMAIL, con cui ci si richiedera' l'iscrizione alla lista sostenitori-buoneazioni!
P.S. Il presente Report, rispecchiando le personali opinioni dell'autore e...del suo TS, non e' da considerarsi consulenza.
P.S. Il presente Report e' proprieta' intellettuale di G. B. Greco e della lista "buoneazioni" (http://www.buoneazioni.com/).
Ne e' vietata la pubblicazione, in tutto o in parte, senza espressa autorizzazione dell'autore.
mercoledì, settembre 15, 2004
REPORT BUONEAZIONI 12 Settembre 2004
-------------------------------------------------------------------------------------------
N. B. Su questo sito, il Report Buoneazioni e'pubblicato IN DIFFERITA (di almeno 48 ore). Per riceverlo, sempre gratuitamente, IN TEMPO REALE (la domenica sera o il lunedì mattina, prima dell'apertura di borsa), inviare email senza alcuna scritta (nel corpo e nell'oggetto) a: buoneazioni-subscribe@yahoogroups.com
Oppure, recarsi all'indirizzo web: http://it.groups.yahoo.com/group/buoneazioni/ seguendo le istruzioni, ivi indicate per l'iscrizione.
---------------------------------------------------------------------------------------------
TradingSystemBuoneazioni (TSB) 12sett04
Il primo di agosto scorso, quando ci siamo salutati per le consuete ferie, il future sui principali 30 titoli della nostra borsa (il Fib30) valeva 27.787 punti. Venerdi' 10 settembre il Fib30 ha chiuso a 27.740....praticamente INVARIATO.
Sembra proprio che, nel lasso di tempo intercorso, non sia successo NULLA....mentre in realta' l'indice e' prima SCESO fino ad un minimo di 26.413, per poi RISALIRE a 27.740. Una "escursione" (fra discesa e risalita) di 2701 punti, che potrebbe aver comportato OTTIMI GUADAGNI per chi l'avesse PREVISTA o, piu' maliziosamente, per chi l'avesse...."INNESCATA", per non dire DETERMINATA. Stranamente (ma non troppo) si e' verificato proprio quello che veniva "ipotizzato" nel Report Buoneazioni del primo Agosto scorso, che potete rileggere all'indirizzo http://buoneazioni.blogspot.com/.
Ma questa e' acqua passata, cerchiamo allora di fare il punto sulla situazione dei principali indici mondiali, allo scopo d'individuare la miglior strategia operativa, per l'immediato futuro.
L'indice usa che da inizio anno (2/1/'04) presenta la peggior performance e' il NASDAQ COMPOSITE con -6,58%, seguito a ruota dal NASDAQ 100 con -5,61%. L'indice usa che ha meglio performato e' lo Standard & Poor 500, praticamente invariato da inizio anno con +0,6%, mentre il Dow Jones rimane in territorio negativo con un -1,91%.
Nello stesso lasso di tempo, il nostro MIBTEL risulta invariato con +0.034%, mentre il MIB30 fa registrare un inaspettato guadagno del +3,54%.
Possiamo concludere che per tutti i suddetti indici (MIB30 incluso) siamo all'interno di un movimento laterale o peggio discendente, originatosi ad inizio anno. I recenti segnali provenienti dalle medie mobili (di medio-lungo periodo) dei suddetti indici non sono molto propizi. Ad esempio, sui grafici di TUTTI gli indici usa la media mobile di medio periodo (mm 65 gg) ha perforato al ribasso la media mobile di lungo periodo (mm 200 gg). Ultimamente, questa perforazione e' avvenuta anche sul grafico del nostro MIB30 e poco importa che essa non si sia ancora verificata nel grafico del Mibtel....che prima o poi si adeguera', se non ci sara' un'inversione di tendenza.
Questa dunque e' la situazione OBIETTIVA, al di la' di tutte le chiacchiere che quotidianamente si fanno scomodando petrolio, geopolitica, macroeconomia o i bilanci aziendali di turno. Il fatto e' che attualmente la borsa, nel caso piu' favorevole, NON HA DIREZIONE, mentre, in quello piu' sfavorevole, mostra i segni di una ripresa del DOWNTREND.
Noi NON ABBIAMO SFERE DI CRISTALLO, non crediamo alle PROFEZIE: noi operiamo in tutta UMILTA' e quindi ci limitiamo a REGISTRARE I FATTI.
Detto per inciso, Trading System Buoneazioni (TSB) e' attualmente OUT (fuori) dal FIB30, ossia NON OPERA sul nostro future, ne' al rialzo ne' al ribasso. Di conseguenza, il SEMAFORO BUONEAZIONI rimane fisso sul GIALLO.
In questo contesto, l'operativita' di tipo RIALZISTA (long), pur consentita, deve essere MOLTO DISCIPLINATA. Questa della DISCIPLINA e', come ormai sappiamo, UNA REGOLA GENERALE, ma il disattenderla in un CONTESTO FRANCAMENTE RIALZISTA, non comporta le severe punizioni che potrebbe comportare in un contesto, come l'attuale, lateral-ribassista. In altre parole, prima di operare dobbiamo ESPLICITARE LE REGOLE stesse del nostro operare, ATTENENDOCI SCRUPOLOSAMENTE ad esse.
Solite parole, solite frasi....solite raccomandazioni....sempre disattese......QUANDO SI CAPIRA' (Wann wird man je verstehn) ??
Infine, AUTOSTRADA TO-MI , segnalata come BUY (acquistare) nel precedente Report Buoneazioni, ha comportato un GUADAGNO LORDO dell'1,13%, in cinque giorni. Naturalmente, sempre che l'azione sia stata acquistata in apertura il 2 agosto a 15,78 e venduta, applicando il trailing-stop, il 6 agosto a 15,96. Chi non avesse chiara questa metodologia, puo' porre domande sulla nostra lista di discussione "buoneazioni2" ( http://it.groups.yahoo.com/group/buoneazioni2/ ), o inviare e-mail a gbgreco@yahoo.it , per ulteriori chiarimenti.
Cio' premesso, questa settimana
TSB SEGNALA DA ACQUISTARE (BUY), solo con stop-loss o trailing-stop:
- IFI PRIV
POSIZIONE DI TSB sul FIB30
- EXIT (da SELL) dal 4 giugno 2004.
Questo significa che il SEMAFORO BUONEAZIONI e' fisso sul GIALLO dal 4 giugno 2004
Fonte dati: Green Byte Telematica srl http://www.greenbyte.it/
----------------------------------------------------------------------------------
Effettuando un VERSAMENTO VOLONTARIO, e' sempre possibile entrare nella lista "sostenitori-buoneazioni":
http://it.groups.yahoo.com/group/sostenitori-buoneazioni/
Gli iscritti alla lista "sostenitori-buoneazioni"riceveranno il Report Buoneazioni, e relativi segnali di TSB, una o due volte alla settimana, fino alla fine di febbraio 2005. Quindi, non conviene aspettare. Il versamento va effettuato con bonifico a buoneazioni-gbreport di G. B. Greco.% BANCA INTESACIN: HABI: 03069CAB:02849N. CONTO: 625004428503
ATTENZIONE: NEL BONIFICO VA INDICATO L'INDIRIZZO EMAIL, con cui si richiede l'iscrizione alla lista sostenitori-buoneazioni.
------------------------------------------------------------------------------------
P.S. Il presente Report, rispecchiando le personali opinioni dell'autore e...del suo TS, non e' da considerarsi consulenza.
P.S. Il presente Report e' proprieta' intellettuale di G. B. Greco e della lista "buoneazioni" (http://www.buoneazioni.com/). Ne e' vietata la pubblicazione, in tutto o in parte, senza espressa autorizzazione dell'autore.
lunedì, settembre 06, 2004
REPORT BUONEAZIONI 01 AGOSTO 2004
N. B. Per ricevere gratuitamente il Report Buoneazioni la domenica sera o il lunedì mattina (comunque, prima dell'apertura di borsa), inviare email senza alcuna scritta (nel corpo e nell'oggetto) a:buoneazioni-subscribe@yahoogroups.com
Oppure, recarsi all'indirizzo web:
http://it.groups.yahoo.com/group/buoneazioni/
seguendo le istruzioni, ivi indicate per l'iscrizione.
TradingSystemBuoneazioni (TSB) 01ag04
In Italia, Agosto e' un mese particolare, anche per la borsa: si va TUTTI CONTEMPORANEAMENTE....in FERIE.
Forse, pero', e qui sta l'eccezione, "I MANIPOLATORI" (ovvero, coloro che muovono artificiosamente il mercato) IN FERIE NON CI VANNO: essi infatti, durante le ferie d'agosto, possono, a causa degli scarsi quantitativi azionari trattati (scarsi volumi) , forzare i CORSI BORSISTICI (quotazioni) nella direzione che piu' loro aggrada.....piu' facilmente del solito!
Insomma, per i manipolatori Agosto potrebbe essere un TERNO AL LOTTO.
In altre parole, i GROSSI SPECULATORI, che muovono INGENTI QUANTITATIVI di azioni o di denaro, potrebbero piu' facilmente VENDERE una determinata azione per farla CROLLARE o, al contrario, ACQUISTARLA per farla IMPENNARE. O meglio, prima venderla per farla crollare e poi riacquistarla per farla risalire, guadagnando tutto il dislivello (gap) artificiosamente creato.
Qualcuno notera' L'ANALOGIA con la PREVISIONE AUTODETERMINATA, che abbiamo accuratamente descritta nel precedente Report Buoneazioni. Infatti se vendo ingenti quantitativi di un'azione (o di un derivato) in un mercato asfittico (cioe', con scarsi volumi trattati) "SO BENISSIMO" che, con la mia prima mossa "VENDITA DELL'AZIONE X" (o del derivato x), DETERMINERO' l'evento voluto, ovvero "CROLLO DELL'AZIONE X" (o del derivato x). Analogamente ed inversamente, in caso di acquisto.
Domanda: che DIFFERENZA c'e' con la PREVISIONE AUTODETERMINATA?
Risposta: NESSUNA.
Agosto, dunque, per i piccoli operatori (trader) che rimangono "al lavoro" in borsa, potrebbe presentare i seguenti inconvenienti:
1) Volumi complessivamente scarsi, che NON hanno il solito significato di scarso interesse verso titoli e derivati.
2) Forte pressione di vendita, o di acquisto, riferibile a POCHI GROSSI OPERATORI.....i MANIPOLATORI, appunto.
3) Minore affidabilita' di TUTTI i parametri dell'ANALISI TECNICA (A. T.), con particolare riferimento a SUPPORTI e RESISTENZE.
In altre parole, supporti e resistenze potrebbero essere PIU' FACILMENTE VIOLATI AD ARTE, prima in un senso e poi nell'altro, proprio per creare degli ampi GAP, su cui LUCRARE.
Quanto sopra vale SEMPRE per i cosiddetti TITOLI SOTTILI, mentre d'Agosto puo' valere PER QUASI TUTTI I TITOLI (e derivati) del listino.
Allora, invece di RISCHIARE PIU' DEL SOLITO, andiamocene tutti in vacanza....alla faccia dei MANIPOLATORI !
;-)
Buone Ferie a tutti e arrivederci ai primi di SETTEMBRE, con il prossimo REPORT BUONEAZIONI.
Cio' premesso, questa settimana
TSB SEGNALA DA ACQUISTARE (BUY), solo con stop-loss o trailing-stop:
- AUTOSTRADA TO-MI
POSIZIONE DI TSB sul FIB30
N. B. Ultimamente, vi sarete chiesti quale era la posizione di TSB sul FIB30. In verita', non avendo io operato su questo derivato, ho fatto un po' di confusione, scrivendo inesattezze (in fondo al Report) circa la posizione di TSB sul Fib30. Chiedo scusa e mi correggo, ricapitolando gli ultimi due segnali emessi da TSB sul Fib30:
- 6 Maggio u.s.: SELL
- 4 Giugno u.s.: EXIT
Quindi, non avendo TSB, dal 4 Giugno ad oggi, emesso nuovi segnali, la posizione corrente e' "OUT", ovvero "FUORI" (e non BUY dal 15 Maggio, come erroneamente scritto negli ultimi Report). Quest'errore non ha comunque influito sul colore del semaforo, che e' sempre rimasto GIALLO.
POSIZIONE DI TSB sul FIB30
- EXIT (da SELL) dal 4 giugno 2004.
Questo significa che il SEMAFORO BUONEAZIONI e' fisso sul GIALLO dal 4 giugno 2004
Fonte dati: Green Byte Telematica srl http://www.greenbyte.it
E' sempre possibile entrare nella lista "sostenitori-buoneazioni", effettuando un "versamento volontario".
Gli iscritti alla lista "sostenitori-buoneazioni"riceveranno il Report Buoneazioni, e relativi segnali di TSB, una o due volte alla settimana, fino alla fine di febbraio 2005. Quindi, non conviene aspettare.Il versamento va effettuato con bonifico a buoneazioni-gbreport di G. B. Greco.% BANCA INTESACIN: HABI: 03069CAB:02849N. CONTO: 625004428503
ATTENZIONE: NEL BONIFICO VA INDICATO L'INDIRIZZO EMAIL, con cui ci si richiedera' l'iscrizione alla lista sostenitori-buoneazioni!
P.S. Il presente Report, rispecchiando le personali opinioni dell'autore e...del suo TS, non e' da considerarsi consulenza.
P.S. Il presente Report e' proprieta' intellettuale di G. B. Greco e della lista "buoneazioni" (http://www.buoneazioni.com/).
Ne e' vietata la pubblicazione, in tutto o in parte, senza espressa autorizzazione dell'autore.